Il sistema immunitario e la sua fragilità: immunomodulazione – dott.ssa Monica Bossi
Incontriamo oggi la dott.ssa Monica Bossi, medico internista, esperta in Medicina integrata e docente di master di 2° livello del corso PNEI di Chieti e di Roma. L’impatto con il virus ha messo a dura prova i nostri sistemi immunitario [...]
Pillole di benessere – dott. E. Origa
Quali sono gli elementi che influenzano il sistema immunitario? I recenti avvenimenti legati alla pandemia del virus chiamato COVID-19 ci hanno visto costretti ad affrontare delle situazioni certamente non inusuali di per se stesse, ma inusuali per la durata di [...]
Intervista alla dott.ssa Francesca Negosanti
Quando i discenti si raccontano… In questa intervista la dottoressa Francesca Negosanti, direttore sanitario del Villa Bella Antiaging Care Group, ci racconta il suo incontro con la Medicina Funzionale e le possibili applicazioni nella pratica ambulatoriale. Ci parla inoltre del [...]
Clinical evidence in male fertility – prof. Martin Imhof
Sempre più evidenze cliniche indicano una correlazione tra stress ossidativo e infertilità. Ce ne parla in questa intervista il prof. Martin Imhof, medico chiurugo specialista in Ginecologia e Ostetricia (Ospedale Korneuburg, Vienna / Medical University of Vienna). Il video riprende [...]
Stress, ansia e depressione in Medicina Funzionale – dott. Mariconti
Quanto incide lo stress cronico sull'insorgenza di disturbi psichici quali ansia e depressione? Quali soluzioni ci propone la Medicina Funzionale? Ne parliamo in questo video con il dott. Paolo Mariconti, anestesista e farmacologo clinico. https://www.youtube.com/watch?v=lRJVmb9GyhE&t=
Inquinamento, stress ossidativo e sistema immunitario – dott. Crucitti
E' oggi sempre più importante avere un sistema immunitario in performance per gestire lo stress ossidativo dovuto alle condizioni di inquinamento ambientale. In questo video il dott. Giorgio Crucitti, funzionalista ed esperto in medicina ambientale, ci suggerisce alcuni accorgimenti per [...]
La menopausa precoce in Medicina Funzionale – dott.ssa Bassanino
"Quando ti piace un fiore semplicemente lo cogli, ma quando ami un fiore lo innaffi tutti i giorni." Buddha La menopausa precoce La menopausa precoce è solo un processo fisiologico che avviene in un momento anticipato, oppure è qualcosa di [...]
Covid-19, infiammazione e PNEI – prof. Bottaccioli
In questa videointervista il prof. Francesco Bottaccioli ci illustra l’importanza di una risposta equilibrata del sistema immunitario nella patogenesi dell’attuale patologia virale. La risposta del sistema immunitario è influenzata da vari fattori quali alimentazione, attività fisica, gestione dello stress, tanto [...]
Infiammazione e Sindrome Metabolica – dott.ssa Di Giusto
Sentiamo sempre più parlare del ruolo chiave dell’infiammazione nelle sindromi metaboliche. La dott.ssa Amelia Di Giusto, esperta in nutrizione, ci illustra in questo video come inquadrare la sindrome metabolica da un punto di vista funzionale. https://www.youtube.com/watch?v=3s4eWKiPiVI
Citochine infiammatorie, stati psichici e neurodegenerativi – prof. Di Fede
Lo stress può innescare la risposta citochinica e di conseguenza la risposta immunitaria? E' possibile per le citochine influenzare gli stati psichici e neurodegenerativi? Il professor Giuseppe di Fede, direttore sanitario dell'Istituto di Medicina Biologica di Milano, ci offre in [...]
Alimentazione e stili di vita – dott.ssa Amelia Di Giusto
Alimentazione e stili di vita. Ce ne parla in questa intervista la dott.ssa Amelia Di Giusto, medico esperto in nutrizione funzionale e ormonale. Il video riprende i concetti chiave della relazione all'interno del convegno “Medicina di genere: nuove prospettive funzionali”, [...]
Immunoflogosi funzionale – dott. Castellano
Il dottor Flavio Castellano, medico specialista in Otorinolaringoiatria, ci parla in questo video di immunoflogosi funzionale, una risposta bios-logica di una Medicina Regolatoria per le cellule. https://youtu.be/OFeyBlGoWRE
Low inflammation, cause e conseguenze – prof.ssa Carla Lubrano
Low inflammation: cause e conseguenze. Ce ne parla in questa intervista la prof.ssa Carla Lubrano, medico specialista in Endocrinologia. Il video riprende i concetti chiave della relazione all'interno del convegno “Medicina di genere: nuove prospettive funzionali”, che si è tenuto [...]
Cambiamenti ormonali in quarantena – dott.ssa Bassanino
Cambiamenti ormonali in quarantena: una lettura in chiave funzionale della dott.ssa Claudia Bassanino, medico specialista in Ginecologia e Ostetricia https://youtu.be/ZveX53zsR-c
Microbiota e immunità gastrointestinale – dott. H. Rainer
Il Microbiota è un mediatore fondamentale nella regolazione dell’immunità e dell’infiammazione. Particolare attenzione va inoltre rivolta alla cura dello stile di vita e dell’alimentazione, alla gestione dello stato infiammatorio, alla regolazione ormonale metabolica e ad una corretta integrazione. Approfondiamo questo [...]
Stress fisiopatologico – dott.ssa Ida Ferrara
Il ritmo del cortisolo corrisponde al ritmo della vita. Possiede una variabilità circadiana che cerca di auto mantenersi per tutta la vita, pur adattandosi simultaneamente agli stress che viviamo, siano essi fisici, chimici o psicologici. Conoscere i suoi ritmi disfunzionali [...]