Corso di Alta Specializzazione: infiammazione, sindrome metabolica: meta-inflammation e resistenza insulinica – dott.ssa Di Giusto
Ecco a voi un'altra tappa del viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione che si terrà dal 29 agosto al 5 settembre 2021 a Calambrone (PI) ... la dott.ssa Amelia Di Giusto ci parla della sua lezione [...]
Corso di Alta Specializzazione: infiammazione, stress ossidativo e problematiche mitocondriali – dott. Mariconti
Prosegue il viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione che si terrà dal 29 agosto al 5 settembre 2021 a Calambrone (PI) ... ascoltiamo oggi il dott. Paolo Mariconti che ci presenta la sua lezione dal titolo [...]
Lectio Magistralis: Infiammazione e PNEI – prof. Francesco Bottaccioli
Il professor Francesco Bottaccioli, presidente della SIPNEI, ci presenta la sua lezione magistrale "Infiammazione e Pnei" nel nostro viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione dal titolo “INFIAMMAZIONE: fisiologia, evoluzione, risposte della Medicina Funzionale Regolatoria” che si [...]
Infiammazione, medicina di genere e rischio cardiovascolare -dott. Carlo Maggio
In questa terza tappa del viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione che si terrà dal 29 agosto al 5 settembre 2021 a Calambrone (PI) troviamo il dott. Carlo Maggio che ci parlerà in anteprima della sua [...]
Infiammazione: il ruolo del Sistema Nervoso Autonomo – dott. G. F. Bellabona
Il dott. G. F. Bellabona ci presenta la seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione dal titolo “INFIAMMAZIONE: fisiologia, evoluzione, risposte della Medicina Funzionale Regolatoria” che si terrà dal 29 agosto al 5 [...]
Corso di Alta Specializzazione: Fisiologia dell’infiammazione e del sistema immunitario – dott.ssa Ida Ferrara
Dal 29 agosto al 5 settembre 2021 presso il Mercure Tirrenia Green Park di Calambrone (PI) si terrà il Corso di Alta Specializzazione dal titolo “INFIAMMAZIONE: fisiologia, evoluzione, risposte della Medicina Funzionale Regolatoria” riservato ai medici. Scopo del corso è [...]
Sonno e Medicina Funzionale – dott. Mariconti
Il sonno è considerato molto importante in Medicina Funzionale poiché rappresenta il momento in cui il nostro corpo "entra in riparazione". Come ci spiega il dott. Paolo Mariconti, medico anestesista e farmacologo, se il sonno non è soddisfacente nei pazienti [...]
Perché seguire un percorso di formazione in Medicina Funzionale Regolatoria? – dott.ssa Zoe Bouslenko
Con immenso piacere vi presentiamo oggi la dott.ssa Zoe Bouslenko, medico specialista in cardiologia, che ci riporta la sua esperienza personale con il percorso didattico in Medicina Funzionale Regolatoria. Che cosa offre la Medicina Funzionale, quali sono i plus del [...]
Corso di formazione in Medicina Funzionale Regolatoria – presentazione del dott. Carlo Maggio
Oggi il dott. Carlo Maggio ci presenta il percorso di formazione in Medicina Funzionale Regolatoria. Che cos'è la Medicina Funzionale, quali sono gli argomenti trattati e come può essere di supporto nella pratica clinica quotidiana? Un approccio innovativo che osserva [...]
Alla scoperta della Medicina Funzionale Regolatoria
"Non muovere mai l'Anima senza il corpo, né il corpo senza l'Anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute." Platone BrochureMedicinaFunzionaleRegolatoria
Ossidazione e Glutatione in Medicina Funzionale – dott. Enrico Bevacqua
Stili di vita e patologie croniche sono alla base di un' elevata produzione di radicali liberi e di un eccesso di “tossine”. Il dott. Enrico Bevacqua ci parla brevemente in questo video del ruolo chiave del glutatione orosolubile per la [...]
Ansia, depressione e insonnia in Medicina Funzionale – dott.ssa Anna De Antoni
La dott.ssa Anna De Antoni, medico funzionalista specialista in neurologia, spiega come poter affrontare insonnia, ansia, depressione e paura prima di ricorrere alla terapia farmacologica. https://youtu.be/duwCtuWoqSs
La prevenzione in Pediatria funzionale – dott.ssa Sabrina Camilli
Parliamo oggi di prevenzione in Pediatria con la dott.ssa Sabrina Camilli, pediatra esperta in Medicina Funzionale. Il primo passo per il benessere inizia con uno stile di vita sano e con una corretta alimentazione ed integrazione. https://youtu.be/9Q7Deh3HINY
Virus: conoscerlo per poterlo affrontare – dott. Eugenio Origa
Le recenti vicende che hanno coinvolto e continuano a coinvolgere il mondo intero hanno portato alla ribalta un protagonista da sempre citato e forse non ben conosciuto dalla maggior parte delle persone: il virus. Facciamo un po' di chiarezza su [...]
Medicina Ambientale e Medicina Funzionale – dott. Giorgio Crucitti
Si calcola che ognuno di noi si imbatte in almeno 500 sostanze sintetiche ogni giorno. La Medicina Funzionale considera questi inquinanti come campi di disturbo, capaci di alterare diverse funzioni del nostro organismo. Quali sono le conseguenze? Cosa possiamo fare? [...]
Nutrire l’immunità contro il Covid-19 – dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli e prof. F. Bottaccioli
Intervistiamo oggi la dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli, coautrice insieme al prof. Francesco Bottaccioli (SIPNEI) del libro “Nutrire l’immunità contro il Covid 19”, un testo che descrive i meccanismi dell’infezione da SARS–CoV2, ponendo l'attenzione sui fattori che possono predisporre all'infezione e [...]